martedì 17 maggio 2011

Seven years of laughter

Oggi sono un pò più triste di ieri, si, perchè proprio ieri sera sono finalmente riuscita a vedere, dopo circa 20 anni (considerate che ne ho 26), tutte e sette le serie di "Cuori senza età", conosciuto e diventato un cult in patria come "Golden Girls".
So, che siete in pochi a conoscerlo, noi italiani siamo abituati alle fiction, che una volta amavo, ma adesso sono diventate più che banali, noi italiani in televisione viviamo nelle Case del Mulino Bianco (fra l'altro neanche la Mulino Bianco, ci crede più ai suoi promo dato che non vedo più trasmetterli) attorniati da una miriade di figli, fortuna che la natalità in Italia è del 9,2 per mille.
Comunque scrivo questo post per far conoscere questo film che io adoro, ho adorato e adorerò per sempre. Narra le vicende di 3 sessantenni che condividono una casa a Miami, Dorothy (Bea Arthur) la saggia, Blanche (Rue McClanahan) la mangia uomini e Rose (Betty White), l'ingenua, ad unirsi al gruppo c'è Sophia (Estelle Ghetty) madre di Dorothy, che ha avuto un ictus e dice tutto ciò che le passa per la mente. Descritto così sembra banale e che cosa vi ricorda? "Sex and the City" direte voi, si ma quest'ultimo è venuto dopo, indovinate un pò chi ha copiato chi, poi farò un post inerente le somiglianze.
Voi non capirete mai la difficoltà per riperire tutti gli episodi, si, le prime 3 serie sono uscite anche in Italia in dvd, ma le altre, neanche l'ombra. Fortunatamente in viaggio a Dublino sono incappata nella 4 serie, ero un pò scettica all'acquisto, me la sarei dovuta guardare in inglese con i sub in inglese, ma ci ho provato e non mi sono pentita. Le restanti 3 serie sono riuscita a trovarle su Amazon, per la regione 2, ma solo la versione in tedesco, sembra che nemmeno nel Regno Unito siano uscite, che disdetta.
Ma ciò che rende unico il telefilm è la fantastica sceneggiatura, ma ancora di più la magnifica recitazione delle quattro interpreti, mostri in recitazione, ma soprattutto migliori commedianti presenti in televisione negli anni 90. I personaggi sono talmente delineati nei loro caratteri che non potrete far altro che affezionarvici, io sin da piccola, alla prima visione mi sentivo una Dorothy mancata e ancora lo sono.
In sette anni si chiacchiera mangiando Cheesecake, di tutto, sesso, malattia, problemi di donna, avvenimenti del paesino di St Olaf, e nulla diventa ripetitivo, sembra tutto fresco come il primo episodio.
Ma cosa più importante l'ultimo episodio chiude un ciclo, non lascia nulla in sospeso, doveva finire così e solo così, fra l'altro la prima volta che l'ho rivisto, mi ha fatto commuovere, perchè si vede la commozione in tutte e 4 le attrici, era una vera e propria separazione anche per loro.
Vi lascio per ora con una delle scene cult:
ed alcune battute
D: A 20 anni qualsiasi cosa facessi rimaneva tutto a posto: Adesso se mi chino in avanti la faccia sembra un pallone che si sgonfia
B: Cosa?
D: Chinati su di uno specchietto e guarda
B: Ce nè uno qui?
S: Nel cassetto delle posate
D: Ti conviene prendere un sedativo prima di guardare
B: Sciocchezze. Mi guardo sempre allo specchio. Cosa vuoi che cambi se mi chino? Oh, mio Dio. Perchè non me l'hai detto prima?
D: Chinati sempre indietro così tutto scivola verso il basso e sembra che hai appena fatto un lifting
B: Hai ragione sono stupenda. Dovrò incontrare gli uomini da distesa
S: pensavo lo facessi già
D: Così però non cade all'indietro solo la faccia, ma anche il petto sfortunatamente, cade all'indietro e di lato



R: Non sono stata con un uomo...in quel senso da quando è morto Charlie
B: Fuori di qui
R: E' vero, Charlie è stato unico. E la mia prima volta è stata la notte di nozze
B: Fuori di qui
D: Piantala Blanche, non tutte siamo riconosciute dalla marina come un porto sicuro


S: io darei un rene a tutti i miei figli, tranne Phil
D: Perchè non Phil?
S: Non chiama mai, non scrive mai. Lo sento solo a Natale quando mi manda il formaggio cheddar a forma di presepe. Sono cattolica, mica posso spalmare i Re Magi sui crecker.
R: Se avessi ancora il mio cane, Fluffy, lo darei a lui
S: Che cosa daresti a Fluffy?
R: Il mio rene
D: Daresti un rene a un cane?
R: Certamente
S: Per farlo pisciare sul tappetino?

Nessun commento:

Posta un commento