venerdì 10 giugno 2011

Chi di noi ragazze non ha mai letto "Orgoglio e pregiudizio", "Emma"...e tutte le eroine della Austen, ma sono veramente eroine? Ma sarò troppo progressista lo ammetto, io adoro le donne in carriera che lottano per ottenere ciò che vogliono, certo non posso paragonare le donzelle del Ottocento con le manager dei tempi nostri. Ma siamo veramente sicure noi donne che gli stereotipi del romanticismo siano questi? Ragioniamo, le donne della Austen, non cercano altro che un marito ricco, certo c'è l'amore, ma in prima battuta cercano solo questo, per non parlare del fatto che letto o visto uno visti tutti: So che non sarete d'accordo con me, ma nelle mie letture e visioni ho scoperto un'altra autrice, la Gaskell, che vede il mondo dell'Ottocento in maniera assolutamente diversa. Purtroppo per noi ci sono veramente pochi suoi libri tradotti. Tra le varie opere che ho letto e visto ci sono "Cranford", "Wives and daughters" ma soprattutto c'è "North and South", per me la storia romantica per eccellenza, due persone che non si amano in contemporanea per poi... Ma la cosa particolare delle opere della Gaskell è il fatto che sono pienamente inserite nella società dl tempo, una società che all'epoca era in continua e perenne evoluzione, dove la donna reagisce a ciò che le accade intorno e non è un semplice burattino alla perenne ricerca del matrimonio, e ve lo dice una che ne ha viste di cose. La cosa particolare è proprio il fatto che la Gaskell descrive nelle sue pagine la differenza tra il nord industrializzato e tetro ed il sud solare e spartano, quale dei due preferireste? Io alla fine della lettura non lo darei proprio per scontato.

Sopra un trailer dello sceneggiato della BBC, lo consiglio vivamente è composto da 4 episodi di 4 ore, guardandolo vi innamorerete di Mr Thorton, ma soprattutto scoprirete come la rete pubblica inglese impiega i soldi dei suoi cittadini.

Nessun commento:

Posta un commento